|
Associazione "LE COZZE"
ASSOCIAZIONE LE COZZE
Presidente Paggi Bruno
Via Brescia, 33
60037 - MONTE SAN VITO
L'associazione "Le cozze" nasce dall'iniziativa spontanea di un gruppo di abitanti di una frazione di Monte San Vito, "Le Cozze" appunto. Nel Novembre del 1995 alcuni abitanti della suddetta frazione si cimentarono nell'arduo compito di organizzare tipiche feste paesane, e il primo prodotto fu la festa estiva seguita subito dopo dalla festa delle castagne; un vero successo! L'apparato organizzativo si dimostrò numeroso ed efficientissimo, tanto che si arrivò all'idea di dare vita ad una vera e propria Associazione. Il riconoscimento ufficiale avvenne il 6 novembre 1998 quando 12 pionieri si fecero promotori per la registrazione dell'Associazione affiliandosi all'ANSPI. Ma nei due anni precedenti si erano già organizzate e realizzate le prime due sagre della Cozza, nel mese di giugno e le prime due feste della Crescia nel mese di settembre. Le finalità dell'Associazione "Le Cozze" si conformano sicuramente ai principi dell'ANSPI. I punti principali sono:
- promuovere attività culturali, sportive di promozione assistenziale, turismo ricreativa, utile alla società;
- promozione di attività per il tempo libero;
- promozione di valori irrinunciabili della vita, dell'amore e della solidarietà.
L'Associazione non ha fini di lucro ed è apolitica. Nello specifico l'Associazione "Le Cozze" ha come obbiettivo primario, la costruzione di un centro ricreativo sul territorio parrocchiale. E' proprio per questo scopo che ogni anno vengono organizzate due feste: la Sagra della Cozza a giugno e la Festa della Crescia a settembre. La prima ha come piatto principale, ovviamente le cozze, cucinate in diverse ricette e contornate da altre specialità di pesce. Nella seconda il piatto tipico è la crescia, semplice o farcita come nella tradizione, cotte i due modi al forno ed alla brace accompagnato anche da primi piatti. Accanto agli stands gastronomici, le tre serate sono sempre allietate dalla musica e da giochi vari.
|
|