Referente: Walter Salvadori
La storia
Venti anni fa, il 23 novembre 1984, nasceva dalla comune passione teatrale di un gruppo di persone, la compagnia teatrale "La Rama". Un nome che a prima vista può sembrare strano o incomprensibile, ma che nasce da un'antica diceria che considerava Monte San Vito una rama del grande albero della pazzia. La rama dei matti insomma, ci pareva troppo, e concordammo per "La Rama", lasciando ad altri la facoltà di giudicarci matti, oppure solo un po' stravaganti.
Ci piace qui ricordare i nomi di quel gruppo di temerari:
Piergiorgio Pizzichini, Malvina Rocchetti, Franco Salvadori, Walter Salvadori, Bruno Bordoni, Alvaro Rolando Ciarmatori, Moreno Bertini, Alberto Lupini e Mario Pietro Zoppini.
Poi altri si aggiunsero e ci permisero di mettere in scena una bella serie di commedie popolari che ebbero un bel (e grande?) successo. Permetteteci di elencarvele in ordine di rappresentazione:
IL VECCHIO MOLINARO
SI FIOLI NOSTRI
IL VASO CINESE
VIA CRUCIS
CHE CONFUSIO'... ROSINA
L'AMBIZIO' DELLA LAUREA
EL CAMPO DEI FRADI
NUOVA CIVILTA'
QUANDO GLI ASINI VOLANO
OraVent'anni dopo e dopo la ristrutturazione del Teatro Comunale "La Fortuna", abbiamo deciso che era il momento di ritornare in scena con un' altra commedia in dialetto Monsanvitese.
Questa rinascita è stata possibile dall'apporto di nuove persone che nel teatro vedono un impegno di divertimento, di passione e anche, perché no, di cultura.
Il nuovo comitato provvisorio, in attesa di un riassetto delle cariche della compagnia, è composto dai sig.:
Franco Salvadori, Anna Maria Natalini, Daniela Montesi, Walter Salvadori, Maria De Martinis, Bruno Bordoni, Luciano Bora, Loris Bernacchia , Maurizio Balducci, Pina Gobbi e Cristiano Martarelli.
A conferma di tutto ciò è con infinita gioia che il 3 e 4 aprile 2004 la compagnia è tornata in scena con una nuova rappresentazione. La locandina renderà più chiara la nostra "fatica".