Amministrazione comunale
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Uffici e Servizi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Servizi OnLine
 
 
 
 
Giovani e Lavoro
 
 
 
 
 
 

FESTEGGIAMENTI PER LA RICORRENZA DEL 25 APRILE

Foto della manifestazione a cura di Marialisa Pettinari

 

 

Sono mille i modi per simboleggiare la libertà ritrovata con il 25 aprile 1945, a 67 anni dal " giorno della Liberazione", quando la gente, gli uomini, le donne ed i bambini erano in festa, quando i partigiani scesero dalle montagne, quando gli uomini  si dimenticarono della guerra, con una primavera ritrovata e solennemente celebrata da chi si ricorda dei tanti sacrifici subiti, da coloro che credono nei valori consolidati della democrazia e dell'antifascismo, da coloro che credono nella Costituzione e nei ricordi del passato, quel passato onesto di gente al servizio della propria collettività.

Ed è proprio su questi principi che mercoledì 25 aprile a Monte San Vito è stato ricordato il 67° anniversario della Liberazione, dall'occupazione nazi-fascista.

Il programma stilato dalla stessa Amministrazione Comunale, ha visto, mercoledì mattina, sia la cerimonia ufficiale con la deposizione delle corone di alloro  al Monumento ai Caduti  in Piazza della Repubblica e al cippo dei "F.lli Cervi", sia la partecipazione degli Amministratori comunali, i rappresentanti delle varie  associazioni locali, del Consiglio Comunale dei Ragazzi e di tantissimi cittadini che hanno voluto onorare tale data.

Alle ore 11.30, poi l'inaugurazione del nuovo  Parco urbano in via IV Novembre, come segno tangibile di riconoscenza ad un personaggio locale che ha lasciato un'impronta nella vita collettiva, con la  solenne intitolazione a "Roberto Zappi" - musicista ed educatore della Banda Musicale Cittadina, nel 34° anniversario della sua ricostituzione. Infatti proprio il 25 aprile del 1978 il Corpo Bandistico Musicale, principalmente composto da giovanissimi elementi fece la sua prima uscita ufficiale per le vie cittadine, con il suo Presidente Pierino Mucci.

La cerimonia si è conclusa poi degnamente con l'omaggio musicale della Banda Città di Monte San Vito "R. Zappi" diretta dal nipote: Fulvio Fiorio  già maestro, per alcuni anni, della banda musicale cittadina e degno "Figlio d'arte" della famiglia Zappi.

In foto il Sindaco che inaugura il parco, accanto la figlia del maestro "Roberto" Professoressa di Musica Zappi Antonietta.