|
Ciambellone
Nella tradizione contadina, questo dolce si preparava in occasione della
stima della dote della sposa che avveniva dopo la vendemmia. La
particolare occasione era accompagnata da balli e canti e
dall'immancabile bicchiere di vino in cui veniva inzuppata una fetta di
ciambellone, appena uscito dal forno a legna. Il ciambellone rimane
tuttora prescelto in occasione di feste familiari, riunioni allegre e
rumorose e a conclusione di pranzi e cene.
E' un dolce semplice preparato con farina, lievito, burro, zucchero, uova, uvetta, cedro, anice (mistrà) e viene spesso arricchito con crema pasticcera o cioccolata.
|