Corale ANSPI Nuova Speranza

 
 

Scopi dell'associazione

 

Animare le più importanti celebrazioni liturgiche della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" di Borghetto.
Cercare forme di collaborazione con altri cori marchigiani e nazionali.
Mantenere viva la tradizione dei canti natalizi.

 

 

 

CORALE ANSPI "NUOVA SPERANZA" DIRETTORE:  M°  CARLA CARDELLA

 

Costituitasi nel 1988 come Corale Anspi “Nuova Speranza”, per volontà del parroco don Mario Pasquinelli, è stata sempre diretta dal M° Carla Cardella.
L'organico conta diciotto elementi e il suo repertorio comprende polifonia sacra e profana, canti folcloristici, spiritual, musica pop e leggera. La corale ha partecipato a diverse rassegne nazionali ed internazionali, tra cui la “Rassegna nazionale di corali” a Barga (LU), la “Rassegna nazionale di canti natalizi” nell'Abbazia di S. Elena, la “Rassegna nazionale di corali” a Pisa, il “Festival Europeo di cori” a Genova, la “Festa nazionale dell'Anspi” a Bari. A maggio 2005 si è esibita in un concerto a Peiβenberg (Germania) in occasione del gemellaggio con la corale locale. Nel mese di giugno 2011 ha partecipato al “XIV Festival Corale Internazionale Val Pusteria”. Ha inoltre partecipato alle celebrazioni per il 150° dell’Unità d'Italia organizzate dall’amministrazione comunale e alla XXI "Rassegna cori Città Venaria Reale” (To). Con il patrocinio del Comune di Monte San Vito ha organizzato eventi culturali e celebrativi come la "Festa della donna" nel 2015 e il centenario della Grande Guerra (24 maggio 2015 - 4 novembre 2018) con mostra fotografica e concerti. Collabora annualmente alla celebrazione della Liberazione e alla manifestazione “Estate insieme… a Monte San Vito” con il concerto “In…canti di Settembre”. Promuove la “Rassegna Concerto di Natale" a Monte San Vito con lo scopo di mantenere viva la divulgazione dei canti natalizi e collaborare con altri cori.
Ha animato la S. Messa nelle cattedrali di Assisi, Arezzo, Spoleto e nei santuari di San Gabriele e di S. Antonio di Padova. Nel gennaio 2019 e 2020 ha organizzato un concerto per la “Giornata della memoria” per ricordare la Shoah. Nel 2019 ha partecipato a due eventi organizzati dal Crua-Università Politecnica delle Marche: il “Sunrise mass concert” e il “Concerto di Natale” nella cattedrale di S. Ciriaco.
Il 13 luglio 2020 si è costituita come Associazione “Corale Nuova Speranza”.