Amministrazione comunale
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Uffici e Servizi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Servizi OnLine
 
 
 
 
Giovani e Lavoro
 
 
 
 
 
 

Raccolta differenziata

Questa pagina è dedicata alla Raccolta differenziata al suo interno troverete informazioni e link sui servizi a disposizioni dei cittadini e le iniziative sui temi del riciclo e del recupero dei materiali.
AVVISI

Raccolta differenziata rifiuti ingombranti

La Rieco, in collaborazione con l`assessorato all`ambiente, ha attivato un nuovo servizio gratuito che consente il conferimento di rifiuti ingombranti e R.A.E.E. in postazioni temporanee allestite in punti del territorio cittadino. La raccolta verrà effettua secondo il seguente calendario:

  • Zona Capoluogo - Largo Mercatale il 2° venerdì di ogni mese, dalle ore 9.00 alle ore 12.00,
  • Frazione Borghetto - Via Coppo - parcheggio campo sportivo il 4° venerdì di ogni mese , dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Comunque rimane invariato l'orario di apertura "Centro Consorzio Intercomunale"
sito a Montemarciano via dell'Industria 4

ottobre-aprile

  • LUN, MAR, GIO, SAB dalle 8,00 alle13,00
  • MER, VEN dalle 12,00 alle 17,00

maggio-settembre

  • LUN, MAR, GIO, SAB dalle 8,00 alle 13,00
  • MER, VEN dalle 14,00 alle 19,00
  • DOM dalle 9,00 alle 12,00
 

 

Nell'anno 2012 sul territorio di Monte San Vito è' stato raggiunto il traguardo dell'82% per la raccolta porta a porta integrale .

 

Sono disponibili i report della raccolta differenziata per categorie di rifiuto.

 
 
 
 
ATTIVITA', INIZIATIVE, PROGETTI

Per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della raccolta differenziata, del riciclo e del riuso dei materiali, sono stati attivati progetti e iniziative pubbliche:

 

Novembre 2012 - Giornate Ecologiche: Cucina Virtuosa

Iniziativa dedicata alle famiglie.

 

2012/2013 - Personaggi in cerca di autore

Progetto di educazione ambientale rivolto alle scuole primarie dei 49 Comuni della Provincia di Ancona.

 

 

Il Comune ha adottato un regolamento volto ad incentivazione la raccolta differenziata anche durante le feste, sagre e manifestazioni in genere, aperte al pubblico.

Leggi il Regolamento Comunale per le fiere ecosostenibili.

Gestione dei rifiuti
 Servizi utili
Servizi
 

Differenziare è risparmiare.

Carta:

Per produrre una tonnellata di carta occorrono: 15 alberi 440.000 litri d'acqua 7.600 kWh di energia elettrica.

Per produrre una tonnellata di carta riciclata occorrono: nessun albero 1.800 litri d'acqua 2.700 kWh di energia elettrica

Vetro:

 Per produrre vetro con uguali quantità di materia prima e vetro di recupero si risparmia: Silice Soda  e Carbonato di Calcio.

 La temperatura di fusione è pari a 1500 °C comporta metà del fabbisogno di materia prima e un terzo di energia in quanto la temperatura di fusione è più bassa con conseguenti minori emissioni in atmosfera.

Metalli:

Per produrre 1 Kg di alluminio occorrono: Bauxite (minerale dal quale si ottiene l'alluminio) 14/16 kWh di energia.

Per produrre 1 Kg di alluminio da materiale riciclato occorre: solo 0.7/0.8 kWh di energia.

Plastica:

La plastica ha un'importanza strategica nel riciclo, il materiale raccolto viene trasformato in nuovi oggetti d'uso (tubi per staccionate, giochi da giardino, vasi per fioriere, etc.) ed indumenti (es.capi in pile).  La plastica recuperata si può trasformare in energia: con una bottiglia di plastica si può tenere accesa una lampadina di 60 watt per un'ora.

 

 

 

Link e approfondimenti

 

CONAI : consorzio nazionale imballaggi

 

Corepla : Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio ed il Recupero degli Imballaggi in Plastica

 

Comieco : Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica

 

CoReVe : Consorzio Recupero Vetro

 

Ministero dell'Ambiente , della tutela del territorio e del mare.

 

Legambiente : informazioni a carattere sociale ed ambientale, i dossier e notizie ambientali dall'Italia e dal mondo.