|
Teatro "La Fortuna" di Monte San Vito![]() GLI AMANTI DELLA ROCCA di C. Boso
"GLI AMANTI DELLA ROCCA" Il soggetto è liberamente ispirato a Giulietta e Romeo di Shakespeare e alla tragedia di Paolo e Francesca cantata da Dante nella sua Commedia. Per rendere più varia l'azione teatrale sono stati inseriti sulle trame originali nuovi personaggi che vanno ad arricchire il canovaccio costruito sul canone classico della Commedia dell'Arte italiana fatto di intrighi, amori, fraintendimenti e colpi di scena. La Commedia dell'Arte è nata in Italia alla fine del XV secolo. Il suo fascino è dovuto all'utilizzo della maschera, al gioco delle parti, all'improvvisazione e alle tecniche spettacolari che la caratterizzano: il canto, la danza, la musica, la mimica, l'acrobazia e la scherma teatrale. Gli spettacoli de Il Carro dei Comici hanno partecipato ai maggiori festival nazionali ed internazionali e sono stati inseriti nella programmazione di eventi e manifestazioni destinati a promuovere la Commedia dell'Arte in Italia e nel Mondo. La compagnia è stata insignita di numerosi premi ed è anche l'ideatore del Festival Le Regioni del Teatro che si svolge dal 2009 nel mese di agosto nel borgo medievale di Gradara.
Biglietti presso la biglietteria del Teatro Pegolesi di Jesi (con diritto di prevendita di Euro 1 fino al giorno precedente lo spettacolo) e da un'ora prima presso la biglietteria del Teatro "La Fortuna" intero Euro 12 |