Lunedì 27 gennaio 2014, alle ore 11.30, nella Sala del Pianoforte della Prefettura di Ancona, si è tenuta la manifestazione celebrativa del "Giorno della Memoria", in ricordo della persecuzione dei cittadini ebrei, della loro deportazione, prigionia, e morte nei campi di concentramento, oltre che di coloro che si sono opposti al progetto di sterminio del popolo ebraico, proteggendo i perseguitati e salvando numerose vite.
Durante la cerimonia, alla quale erano presenti le Autorità civili e militari, Il Prefetto di Ancona Alfonso Pironti ha consegnato le medaglie d'onore a dieci cittadini della Provincia di Ancona che sono sopravvissuti all'internamento nei lager nazisti. Hanno ricevuto l'onorificenza, concessa dal Presidente della Repubblica, tre cittadini di Monte San Vito: Arduino Federici, Federico Nisi e Vittorio Rossi per il quale ha ricevuto la medaglia il figlio Fiorenzo.
Il Sindaco di Monte San Vito, Sabrina Sartini, ha seguito tutta la cerimonia insieme al concittadino Igino Gobbi anche lui sopravvissuto ai campi di concentramento e già insignito della medaglia d'onore. In questa occasione in Sindaco Sartini ha voluto portare il saluto e la gratitudine di tutta la comunità monsanvitese a questi uomini che con il loro sacrificio hanno donato a tutti la libertà.