BIBLIOTECA COMUNALE

La Biblioteca Comunale di Monte S. Vito, intitolata al celeberrimo compositore e direttore d'orchestra italiano, Gaspare Spontini, si trova in Via Congiu Nello n. 5, all'interno di un antico palazzo, ex monastero delle monache della Ss. Concezione, eretto nel 1640.

La dotazione storica inventariale della biblioteca supera gli 11.000 volumi, tra testi di letteratura, poesia, arte, storia locale, opere di saggistica ed enciclopediche, soddisfacendo, quindi, i gusti di molti lettori. La biblioteca si avvale anche di una sezione ragazzi, che spazia dai "primi libri" per i più piccoli, alla narrativa per i giovani. In particolare, proprio per appagare le curiosità e le esigenze di questa specifica fascia di età (16-20 anni) è stata   recentemente creata una sezione a parte, la sezione "giovani adulti".

L'iter della biblioteca si completa, inoltre, con altre due sezioni, anch'esse di recente istituzione, una "sezione multilingue" (piccole e divertenti avventure scritte in quattro lingue) ed una "sezione alta leggibilità" (adatta a bambini e ragazzi con disturbi specifici di apprendimento).

Infine, la biblioteca ospita il prezioso archivio storico e una sezione di testi antichi di carattere giuridico e religioso con rare cinquecentine e seicentine.

 

SERVIZI:

consultazione - consulenza e ricerca bibliografica - prestito librario - prestito intersistemico provinciale gratuito - prestito interbibliotecario nazionale (con rimborso spese) - in attivazione progetti di lettura animata e percorsi didattici per le scuole del territorio - prestito e-book - visite guidate di promozione del patrimonio storico-artistico locale

 

ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA:

Lunedì ore 9:00 - 13:00

Martedì ore15:00 - 18:00

Mercoledì ore 9:00 - 13:00

Giovedì ore 15:00 - 18:00

Venerdì ore 09:00 - 13:00

 
 
OPAC clicca sulle icone sotto per accedere al sistema bibliotecario nella sezione che ti interessa...
 
 
 

 

OPAC è il catalogo informatizzato delle biblioteche mediante il quale si possono ricercare libri  da casa, alcune informazioni utili per la ricerca.

 

Entrando nel sito dell'OPAC si aprirà una pagina nella quale si richiede di compilare dei campi di ricerca, si può effettuare una ricerca soltanto in base all'autore o inserendo direttamente il titolo del libro.

Dopo aver compilato tali campi di ricerca si clicca su "ricerca" e verranno visualizzate tutte le biblioteche che posseggono quel documento, notiamo che tra l'elenco delle biblioteche visualizzate è presente anche la biblioteca di Monte San Vito, cliccando sopra la voce "Comunale M. S. Vito" verranno visualizzate, le informazioni di servizio quali le condizioni di circolazione dell'opera (disponibile per il prestito, attualmente in prestito ecc), oltre ai dati gestionali che ne permettono la richiesta (numero d'inventario, collocazione).

Nel caso in cui, invece, si voglia verificare se un testo sia presente in una biblioteca specifica, si compilano come sopra i parametri di ricerca, per poi passare a selezionare nell'elenco delle biblioteche (tabella in basso a destra della pagina principale) quella desiderata e di nuovo cliccare il campo "ricerca".

Una volta appurato dove trovare il documento e la sua disponibilità, ci si reca nella biblioteca del proprio Comune per prendere, prenotare o effettuare una richiesta intersistemica (ovvero il bibliotecario addetto effettuerà una richiesta alla biblioteca che possiede il testo, la quale lo invierà alla biblioteca richiedente) del libro o dei libri desiderati.

 

 

ULTIMI LIBRI ARRIVATI IN BIBLIOTECA