|
EMERGENZA COVID-19 - RIAPERTURA DEL CENTRO AMBIENTE INTERCOMUNALE "LA ROVERELLA" E DELL'ECO SPORTELLOIn considerazione delle attuali disposizioni normative (cosiddetta Fase 2), si è deciso di RIAPRIRE DAL 5 MAGGIO IL CENTRO AMBIENTE E L’ECOSPORTELLO.
Si comunica che a partire da Lunedì 11 Maggio la raccolta dei rifiuti della frazione indifferenziata (grigio) - e plastica (giallo) successiva come da calendario - verrà effettuata SOLO in presenza di sacchetti con codice identificativo datamatrix e con assoluta conformità del materiale in essi conferito. Pertanto si invitano gli utenti che non avendo ancora provveduto al ritiro della fornitura annuale di sacchetti li hanno terminati, di recarsi ENTRO QUESTA SETTIM...ANA presso l'Ecosportello di Via Matteotti 7 (sotto al loggiato del Palazzo comunale) nei giorni: MARTEDI - GIOVEDI dalle ore 9 alle ore 12 SABATO dalle ore 8.30 alle ore 12.30 Per coloro che non hanno necessità urgenti di ritiro dei sacchetti, si invita a rimandare ad effettiva necessità.
A riguardo, l’apertura del Centro Ambiente ed Eco sportello avverrà in modalità di sicurezza sia per gli utenti che per gli operatori; sicurezza per gli utenti intesa anche come certezza di poter accedere alle due strutture senza rischio di incorrere in sanzioni e che si dovranno evitare assembramenti e mantenere distanze interpersonali. Stante l'attuale situazione si coglie l’occasione per sottolineare il fatto che TUTTI GLI ALTRI SERVIZI in essere previsti nell'attuale appalto per la gestione della raccolta differenziata dei r.s.u. RISULTANO ATTIVI.
Di conseguenza, per gli utenti a compensazione parziale della momentanea chiusura del Centro Ambiente risultano comunque sempre operativi i servizi: 1) di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti,RAEE, su prenotazione chiamando il numero verde gratuito 800.277.999 attivo dal lunedì al sabato 8,00 - 19.00 e la domenica 9,00 - 13,00 2) ritiro della frazione del verde domiciliare nelle giornate del martedì e del sabato per quantitativi fino ad un metro cubo a ritiro. Per quantitativi di verde che eccedano la quantità di un metro cubo è possibile chiamando il numero verde far effettuare il ritiro a domicilio previo sopralluogo per la definizione puntuale delle modalità e tempistica del ritiro. 3)Risultano operativi i punti di raccolta itineranti per i RAEE ed ingombranti secondo il seguente calendario: Località Capoluogo - Largo Mercatale il secondo venerdì di ogni mese dalle ore 9,00 alle ore 12,00 Frazione Borghetto - Via Coppo Parcheggio Stadio "E. Carletti" il quarto venerdì di ogni mese dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Vista l'attuale situazione di emergenza epidemiologica in atto si invita la cittadinanza a valutare attentamente e con coscienza l'effettiva condizione di necessità del conferimento ai punti itineranti di materiale ingombrante e RAEE onde non incorrere in eventuali contestazioni da parte degli organi di controllo. Stessa esortazione vale anche in caso di chiamata per il ritiro a domicilio tramite numero verde in considerazione del fatto che il fine primo è quello della tutela della salute; cerchiamo di limitare le richieste alla sole vere condizioni di necessità e rimandare a tempi migliori operazioni che possono aspettare.
Si ricorda, ancora una volta, il fatto che la raccolta differenziata va comunque fatta con le corrette modalità anche in questo periodo di emergenza. E’ fatta salva la diversa modalità di raccolta solo per quei soggetti positivi al tampone COVID – 19 o in quarantena. La presente informativa viene divulgata con la speranza che la stessa sia un utile e chiaro strumento informativo per gestire in maniera corretta la raccolta dei nostri rifiuti urbani anche in questo periodo emergenziale.
X |