PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

 
 
Informazioni e Modulistica

Il nucleo di Protezione Civile tradizionalmente costituito per la "gestione dell'emergenza", con compiti di assistenza e soccorso alle popolazioni colpite da calamità, ha anche compiti preventivi e organizzativi in collaborazione con il C.O.C. comunale.

 

 
 
 
PIANO COMUNALE DI EMERGENZA PER IL RISCHIO INCENDI BOSCHIVI E DI INTERFACCIA

Il PIANO COMUNALE DI EMERGENZA PER IL RISCHIO INCENDI BOSCHIVI E DI INTERFACCIA è stato approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 42 del 26/06/2008 comprensivo dei seguenti allegati:

- Relazione;

- Schemi ordinanze;

- Numeri utili;

- Tav. 1 – carta tecnica regionale;

- Tav. 2 – carta fascia di interfaccia;

- Tav. 3 – cartografia punti sensibili, edifici strategici, viabilità e infrastrutture.

 

Il presente piano è ad integrazione del PIANO COMUNALE DI EMERGENZA PER LA PROTEZIONE CIVILE

 
 
REGIONE MARCHE - PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA
INFORMATIVA
 
EMERGENZE / COMUNICATI

Al momento non ci sono emergenze attive sul territorio comunale e non si segnalano eventi che possono provocare situazioni di rischio.

PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

Il nucleo di Protezione Civile tradizionalmente costituito per la "gestione dell'emergenza", con compiti di assistenza e soccorso alle popolazioni colpite da calamità, ha anche compiti preventivi e organizzativi.

Il nucleo è gestito dal  C.O.C. "Centro Operativo Comunale" il quale è attivato dal Sindaco o da un suo delegato.

Il C.O.C. è costituito con decreto del Sindaco n. 7/2011

 
Eventi e Attività svolte

 

Massa Finalese (MO) 20 maggio 2012

 

Pubblichiamo con piacere le foto del gruppo di Protezione Civile impegnato nella prima settimana di agosto alla tendopoli del campo sportivo di Massa Finalese (MO), dopo le forti scosse di terremoto che iniziate il 20 maggio del 2012 hanno messo a dura prova, in particolare,   le popolazioni della Romagna.

 

Partecipanti a questo esperienza nella prima settimana di agosto i sig.:

VIRGILIO FRELLI  - GIACOMO MARCONI - MARIO PIETRO ZOPPINI (gruppo comunale di Protezione Civile M S. Vito)

Queste sono alcune immagini della nostra esperienza nella prima settimana di agosto alla tendopoli del campo sportivo di Massa Finalese (MO),allestita e gestita dalla Regione Marche. Circa 250 persone a cui abbiamo fornito assistenza e rifornimenti di acqua e bevande, materiale per la pulizia personale e della propria tenda. Insieme ad altri volontari regionali, in particolare i nostri vicini della Croce gialla di Chiaravalle e Montemarciano che curavano la cucina, ma anche Filottrano, Porto S. Giorgio, Frontone ed altri.
Veramente una esperienza positiva ma impegnativa (basti pensare alle temperature di agosto) vissuta a contatto con chi da mesi viveva nel disagio della tenda e lontano da casa. Tutti con massima serenità, dignità e riconoscenza verso coloro che dedicava un pò di tempo per sostenerli.

 
 

Una giornata per dire grazie

Al Paladozza di Bologna si è svolta la cerimonia di ringraziamento a volontari e operatori

 

E' iniziato alle 10 di sabato 9 marzo la diretta della giornata organizzata dalla Regione per dire grazie ai volontari e agli operatori del sistema nazionale e regionale di Protezione civile che si sono messi all'opera nel momento dell'emergenza terremoto.

L'inziativa, che si è tenuta al Paladozza di Bologna (piazza Azzarita 8) fino alle 13, è stata trasmessa anche sui siti http://www.trc.mo.it e www.viaemilianet.it  oltre ad andare in onda su Nuovarete, Canale 24, Telestense, E'Tv. 
Presenti il presidente della Regione Errani, il capo dipartimento di Protezione civile Gabrielli, l'assessore regionale Gazzolo, il direttore dell'Agenzia di Protezione civile Minetti.

 

Un ringraziamento particolare al Gruppo di Protezione Civile di Monte San Vito che ha partecipato.

 

 
 



Storia e turismo
 
 
 
 
 
 
 
 
Info e Comunic@zioni
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il comune in rete
 
 
 
 
 
 
 
Calendario Eventi
April 2025
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
March May
 
 
 
 
Link di interesse