|
PROTEZIONE CIVILE COMUNALE
![]() PROTEZIONE CIVILE COMUNALEIl nucleo di Protezione Civile tradizionalmente costituito per la "gestione dell'emergenza", con compiti di assistenza e soccorso alle popolazioni colpite da calamità, ha anche compiti preventivi e organizzativi. Il nucleo è gestito dal C.O.C. "Centro Operativo Comunale" il quale è attivato dal Sindaco o da un suo delegato. Il C.O.C. è costituito con decreto del Sindaco n. 7/2011
![]() Una giornata per dire grazieAl Paladozza di Bologna si è svolta la cerimonia di ringraziamento a volontari e operatori
E' iniziato alle 10 di sabato 9 marzo la diretta della giornata organizzata dalla Regione per dire grazie ai volontari e agli operatori del sistema nazionale e regionale di Protezione civile che si sono messi all'opera nel momento dell'emergenza terremoto. L'inziativa, che si è tenuta al Paladozza di Bologna (piazza Azzarita 8) fino alle 13, è stata trasmessa anche sui siti http://www.trc.mo.it e www.viaemilianet.it oltre ad andare in onda su Nuovarete, Canale 24, Telestense, E'Tv.
Un ringraziamento particolare al Gruppo di Protezione Civile di Monte San Vito che ha partecipato.
|